Skip to content
  • Home
  • Studio
  • People
  • Aree di competenza
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • IT
  • EN

In evidenza

01/09/23

I CLIENTI PREDILIGONO "LEGAL ON DEMAND"

Nel mondo degli affari, la consulenza legale è spesso un elemento essenziale per garantire il successo e la conformità alle leggi. Tuttavia, l'assunzione di un team legale interno può risultare costosa e poco pratica, specialmente per le piccole e medie imprese.

11/07/23

Gli istituti di pagamento

Gli istituti di pagamento costituiscono una categoria di soggetti vigilati dalla Banca d'Italia talvolta poco conosciuta ai più. Si tratta di entità autorizzate alla prestazione di uno o più servizi di pagamento, i quali, semplificando un po’, si può dire abbiano ricevuto la loro prima organica regolamentazione nella direttiva PSD1, poi sostituita dalla direttiva PSD2.

10/07/23

GDPR e la nuova normativa in materia di Whistleblowing

Il 15 luglio entra in vigore la nuova normativa in materia di Whistleblowing. Questo articolo spiega gli adempimenti ai sensi del GDPR.

06/09/23
Tempo di rientri e … di iniziative commerciali

Settembre è il mese dei rientri e anche di importanti iniziative commerciali da parte degli esercenti verso i consumatori. Come possono gli operatori del commercio promotori di iniziative commerciali individuare la corretta tipologia per adeguarsi ai relativi adempimenti al fine di non incorrere in sanzioni? Quali i criteri normativi per definire una iniziativa promozionale rispetto […]

05/09/23
Assemblee societarie a distanza post COVID

Cosa succede alla modalità “emergenziale” di tenuta solo a distanza delle assemblee societarie ora che la normativa COVID non è più in vigore? Premessa Il 31 luglio 2023 è cessata definitivamente la normativa emergenziale introdotta con il D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia), convertito in Legge 27/2020 e da ultimo prorogata con il D.L. 198/2022 (Decreto […]

05/09/23
Facebook e la responsabilità degli Internet Service Provider per diffamazione: la sentenza Facebook Ireland Limited/Sanitech

Con sentenza del 15 febbraio 2023 n. 1208 il Tribunale di Milano ha stabilito la responsabilità di Facebook quale internet service provider e condannato la stessa al risarcimento dei danni patiti dalla società Snaitech S.p.A, insieme ai dottori GI. de SI. e AL. AM., per la mancata rimozione di post diffamatori pubblicati nelle pagine «Truffa […]

01/09/23
I CLIENTI PREDILIGONO “LEGAL ON DEMAND”

Nel mondo degli affari, la consulenza legale è spesso un elemento essenziale per garantire il successo e la conformità alle leggi. Tuttavia, l'assunzione di un team legale interno può risultare costosa e poco pratica, specialmente per le piccole e medie imprese.

11/07/23
Gli istituti di pagamento

Gli istituti di pagamento costituiscono una categoria di soggetti vigilati dalla Banca d'Italia talvolta poco conosciuta ai più. Si tratta di entità autorizzate alla prestazione di uno o più servizi di pagamento, i quali, semplificando un po’, si può dire abbiano ricevuto la loro prima organica regolamentazione nella direttiva PSD1, poi sostituita dalla direttiva PSD2.

10/07/23
GDPR e la nuova normativa in materia di Whistleblowing

Il 15 luglio entra in vigore la nuova normativa in materia di Whistleblowing. Questo articolo spiega gli adempimenti ai sensi del GDPR.

15/06/23
Dark Patterns: questi sconosciuti…

Cosa ne sappiamo dei dark patterns e perché il legislatore europeo ha emanato un regolamento per contrastarli? I dark patterns distorcono o compromettono in misura rilevante, la capacità dei destinatari del servizio di compiere scelte informate.

28/11/22
Sistemi di Informazione Creditizia: Organismo di Monitoraggio

Il nuovo codice completa il percorso normativo avviato dal Garante nel 2019 quando aveva già approvato il codice di condotta, ma con riserva, nell’attesa di completare la fase di accreditamento dell’ODM.

11/11/22
Agenzia: attenzione alle nuove forme di promozione sul web, la contribuzione diventa obbligatoria?

Promozioni on-line, influencer e personal shopper sul web e sui social potrebbero finire nel mirino dell’ente di previdenza per agenti e rappresentanti di commercio che pretende il pagamento dei contributi previdenziali dai preponenti.

22/09/21
Green pass in ambito privato: nuovi obblighi per il datore di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 127, il quale ha previsto l’estensione dell’ambito applicativo del Green Pass al personale del settore pubblico e privato, inclusi i lavoratori autonomi e i collaboratori familiari e a tutti i soggetti che prestano, la propria attività lavorativa, formativa o di volontariato nei luoghi di lavoro.

16/07/20
Invalidità del Privacy Shield UE-USA: La decisione della Corte di Giustizia Europea

La decisione della Commissione Europea relativa alla adeguatezza della protezione offerta dal regime del Privacy Shield UE-USA del 12 luglio 2016 deve considerarsi invalida.

15/05/20
Covid-19 Legal tips

Un breve memo riguardo agli effetti legali dell’emergenza Covid -19 in corso su contratti, termini processuali, diritto penale e data protection.

1 2 »
BOLOGNA

Via Santo Stefano 50
40125 Bologna (ITALY)

Iscriviti alla nostra newsletter

+39 051 0930400

© 2023 Princivalle Apruzzi Danielli – Studio legale – Associazione Professionale - P. IVA 03082431200

Privacy policy • Cookie policy

  • Home
  • Studio
  • People
  • Aree di competenza
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • IT
  • EN