Gli avvocati che affrontano le complesse questioni legali legate all’uso delle tecnologie non sono dei nerd, ma giuristi esperti con una spiccata propensione ad approfondire, anche sul lato tecnico, le caratteristiche dei prodotti e servizi che le loro aziende clienti inventano, commercializzano, trattano o utilizzano per poter offrire l’assistenza specialistica idonea a supporto dell’idea imprenditoriale.
Qualunque siano il modello di business, B2B o B2C e l’area di attività dei clienti, i professionisti di PAD li seguono su:
La profonda conoscenza del diritto delle tecnologie incrociata con l’esperienza nel campo penale dello Studio permettono di supportare i clienti anche per problematiche tecniche e legali connesse alle attività illecite di terzi, quali pirateria informatica, virus e reati informatici in genere, accessi abusivi a sistemi e danneggiamento di hardware e software.
Le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale si intrecciano anche con le altre aree di competenza dello studio, dato che oramai permeano ogni aspetto della nostra vita.
La collaborazione con il mondo accademico anglosassone nel settore delle Information Technologies, consente agli avvocati di Princivalle Apruzzi Danielli di affrontare le tematiche legate all’IT con un elevato grado di approfondimento, in continuo aggiornamento e con competenze di comunicazione e formazione indispensabili alla diffusione del digitale e allo sviluppo del business tecnologico in ogni settore industriale contribuendo alla crescita dell’innovazione.
La consulenza fornita nei rapporti B2B e B2C garantisce un supporto estremamente utile al cliente, sia nelle fasi di start-up che in quella di incubazione e crescita della società in un ottica di rapida internazionalizzazione dell’offerta di prodotti e servizi mediante web site e piattaforme social.
La cura degli aspetti legali legati alle transazioni on-line è unita alla valida assistenza in caso di contenzioso in ambito domestico e internazionale, alle procedure amministrate e alle conciliazioni e davanti alle autorità competenti per la tutela dei nomi di dominio, copyright e privacy (ICAAN, AGCOM, AGCM, Garante per la Protezione dei Dati Personali).
I professionisti di PAD seguono aziende italiane e multinazionali di produzione e commercializzazione di software, servizi di data center, servizi digitali, realizzazione e distribuzione di APP, provider di servizi internet e cloud computing, shop on-line e web agency.
Nel mondo degli affari, la consulenza legale è spesso un elemento essenziale per garantire il successo e la conformità alle leggi. Tuttavia, l'assunzione di un team legale interno può risultare costosa e poco pratica, specialmente per le piccole e medie imprese.